25, Vigneti delle Dolomiti, Pinot bianco 2019
![](https://www.datocms-assets.com/85989/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2019
![](https://www.datocms-assets.com/85989/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Vigneti delle Dolomiti
![](https://www.datocms-assets.com/85989/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Pinot bianco
![](https://www.datocms-assets.com/85989/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
13%
![](https://www.datocms-assets.com/85989/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/85989/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
12/14 °C
![](https://www.datocms-assets.com/85989/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Al naso ricorda profumi di fiori bianchi, pesca, pietra focaia; in bocca ha una spiccata aciditá e grande sapiditá, rimanendo comunque succoso ed equilibrato; di grande persistenza.
Perché ci piace
La tecnica della raccolta con maturità „a scalare“. Diversi vini con diverse maturità che vengono poi assemblate per regalare un vino salato, sapido, dotato di uno slancio verso il futuro. Un vino destinato a trasportare informazioni di „luogo e di annata“ nel tempo. „La riolite sciolta in una matrice di Pinot bianco“
Abbinamenti
Ideale con primi come risotti e piatti di pasta, con formaggi e secondi piatti di carne e di pesce